Responsabile di oltre 100 Milioni di tonnellate di gas climalteranti e ancora dipendente dai combustibili fossili per più dell’80%, il settore trasporti italiano è centrale nel processo di transizione ecologica che l’Italia e l’Europa devono affrontare per centrare l’obiettivo sancito dal Green Deal Europeo di zero emissioni nette entro il 2050.
Con un tasso di motorizzazione tra i più elevati, il parco veicolare pubblico e privato tra i più vetusti in Europa, metà delle città italiane che superano i limiti di legge per la scarsa qualità dell’aria, e un settore automotive in ritardo nell’avviare la transizione verso la produzione di nuovi veicoli puliti, sono molteplici i fronti di impegno dell’ufficio italiano di Transport & Environment.
L’ufficio italiano di T&E, attivo nella Capitale dal 2023, insieme ai suoi membri nazionali e alle principali associazioni ambientaliste presenti sul territorio, promuove politiche di trasporto sostenibili in Italia.
Il nostro obiettivo è un sistema di trasporti a emissioni zero, che minimizzi l’uso delle risorse, l’impatto su clima, salute e ambiente e sia accessibile a tutti.